La Hungerburgbahn è una funicolare che si trova a Innsbruck (Austria) e collega il centro storico di Innsbruck con il quartiere di Hungerburg. Da lì parte l’impianto Nordkettenbahn per raggiungere l’Hafelekar, a 2.300 metri di altezza. La funicolare, in parte sotterranea, parte dal Congress fino ad arrivare all’Hungerburg con due stazioni intermedie presso il Löwenbrücke e l’Alpenzoo. Appositamente per questa speciale tratta, LEITNER ha sviluppato un sistema automatico inclinato per entrambi i vagoni della funicolare. In questo modo, si è certi che in tutte le stazioni i passeggeri possano salire e scendere comodamente dai vagoni posti in orizzontale. La Hungerburgbahn è stata realizzata nel 2007 ed è diventata una delle attrazioni turistiche a Innsbruck. Il design delle stazioni e del Löwenbrücke (ponte sopra il fiume Inn), realizzati dalla famosa archistar Zaha Hadid, è alquanto appariscente e inconfondibile.
Con la Hungerburgbahn, i visitatori e gli abitanti della città possono raggiungere le aree di alta montagna in soli 20 minuti, partendo direttamente dal centro città. Per gli abitanti del quartiere di Hungerburg, questo impianto è però anche un importante mezzo di trasporto pubblico urbano che permette loro di raggiungere la città dal quartiere sopraelevato, in tutta comodità e rapidità. Nel quarto video della serie "We move...”, Gregor Leitner di Innsbruck racconta come grazie alla funicolare, ora sia molto più semplice per lui andare al lavoro in città.