HTI equipaggia Narvik in vista dei Campionati mondiali di sci alpino del 2029

Un pacchetto completo e competitivo per il principale evento sportivo invernale della Norvegia, con impianti di risalita, innevamento artificiale e veicoli battipista

In vista dei Campionati mondiali di sci alpino del 2029, la località norvegese di Narvik si affida alla competenza del gruppo HTI. Grazie a un investimento di 53 milioni di euro, HTI fornirà un pacchetto completo di infrastrutture alpine che include la più avanzata tecnologia funiviaria di LEITNER, i battipista ad alte prestazioni di PRINOTH e un sistema di innevamento completamente automatizzato di DEMACLENKO.

Punti salienti del progetto

  • Tecnologia funiviaria: una cabinovia, una seggiovia e tre sciovie LEITNER garantiscono un trasporto sicuro, confortevole e altamente efficiente dal punto di vista energetico.
  • Manutenzione delle piste: PRINOTH fornisce 12 veicoli per la preparazione delle piste, garantendo condizioni ottimali e una gestione digitale della neve.
  • Innevamento: DEMACLENKO installa circa 100 generatori di neve, una stazione di pompaggio, un impianto per l’aumento della pressione e un nuovo bacino di accumulo.
  • Sostenibilità: tutti i sistemi sono connessi tramite rete digitale e progettati per garantire massima efficienza e risparmio delle risorse. 

Un segnale forte per il futuro

La firma del contratto è avvenuta durante la fiera INTERALPIN di Innsbruck. Martin Leitner, vicepresidente del gruppo HTI, ha sottolineato:

“Questo progetto dimostra la forza del nostro gruppo aziendale e pone le basi per dei Campionati mondiali di sci indimenticabili, oltre che per un futuro sostenibile del comprensorio sciistico di Narvik”.

Iscrizione alla newsletter

Le ultime news sui nostri progetti e prodotti. Registrati ora!